top of page

DI COSA PARLIAMO 

L’anabate indiano, il pesce che si arrampica sugli alberi

  • Immagine del redattore: ITINERANTE NEWS
    ITINERANTE NEWS
  • 19 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

L’anabate indiano, o pesce persico rampicante (Anabas testudineus), è un pesce ma non vuole esserlo. Per dire, se lo teneste per troppo tempo sott’acqua annegherebbe.

Un pesce che annega sott’acqua cos’è? Uno struzzo che tenta di volare? Sopra le cavità branchiali ha un compartimento speciale che gli permette di respirare fuori dall’acqua, ma essendo le sue branchie più piccole del normale se ogni tanto non uscisse per respirare, ci lascerebbe le pinne.

Senza acqua può resistere dalle 6 alle 10 ore, un adattamento molto importante dato che per passare da un corso d’acqua dolce all’altro deve attraversare la terraferma. Potrebbe sembrare abbastanza inutile, ma a quanto pare sa regalare grandi soddisfazioni.


A volte capita che si arrampichi sugli alberi usando le pinne per afferrare i rami e la coda per darsi la spinta. Una volta raggiunte le frasche aspetta che le formiche lo assaltino, che gli camminino sopra, che lo scambino per uno scemo. A quel punto inizia a ridere istericamente e si lascia cadere in acqua a tuffo bomba. Non gli resta che apparecchiare e godersi tutte quelle fantastiche formichine galleggianti pronte ad essere inghiottite come Cocco Pops nel latte. Capiamoci, non è una cosa che fa spessissimo, e in genere non riesce ad arrampicarsi su rami inclinati più di 20-30°. È pur sempre un pesce.


Però nel 1927 l’ittiologo indiano dott. B. K. Das, scoprì che alcuni di loro a volte ricevevano un passaggio. Mentre si muovono sulla nuda terra possono essere catturati da uccelli, come corvi, che li portano sui rami più alti o in altri luoghi spiacevoli. In genere così ci rimangono, ma se riescono nella fuga si son guadagnati il pranzo.

Ludovico Luca Sannino Francesco Collarile

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di ITINERANTE. Creato con Wix.com

bottom of page